PCTO: tutto quello che c'è da sapere

In base alla normativa in vigore (D.Lgs 77/2005, L 107/2015, L 145/2018, e Linee Guida di cui al Decreto 774 del 04/09/2019), gli studenti della scuola secondaria di secondo grado sono tenuti a svolgere un certo numero di ore di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento – ex Alternanza Scuola e Lavoro), finalizzati a far conoscere ai giovani le realtà lavorative del territorio e a permettere loro di sviluppare nuove competenze professionali e non solo.


La normativa in vigore prevede lo svolgimento di almeno

  • 150 ore per gli Istituti Tecnici
  • 210 ore per gli Istituti Professionali

Il monte ore previsto potrà essere raggiunto mediante lo svolgimento di stage presso
strutture esterne del settore o tramite attività scolastiche riconosciute come PCTO.

Le finalità principali dei PCTO possono essere inquadrate in due ambiti:

  1. Orientamento: rendere gli studenti consapevoli delle proprie capacità, competenze e vocazioni
  2. Competenze: sviluppo di competenze sia professionali che trasversali (es. personali, di cittadinanza, imprenditoriali).

In allegato è possibile consultare le linee guida e la procedura che gli studenti e le aziende dovranno seguire per svolgere le ore di PCTO.

Allegati

Linee guida PCTO 2025.pdf

File PDF

Procedura PCTO.pdf

File PDF

Linee guida Registro Elettronico Studente.pdf

File PDF

Scheda raccolta dati.pdf

File PDF